La psicologia può essere definita uno strumento per compiere un viaggio dentro noi stessi, per salvaguardare la salute mentale, cioè quell’armonia tra quello che sono, quello che penso, quello che vivo, quello che amo e quello che faccio…
Nella stanza dello psicologo entra una grande varietà di persone: chi avverte un disagio, chi fa fatica a vivere…, persone che non presentano dei sintomi particolari… chiedono di fare un viaggio esplorativo dentro se stessi…
per capire e utilizzare meglio le risorse di cui dispongono…
Nella stanza si ha quello che ciascuno di noi vorrebbe avere nella vita: il non giudizio, l’accettazione per quello che si è, uno stimolo ad essere sempre di più se stessi…
La stanza dello psicologo è un luogo di grande libertà interiore che porta ad esprimer sempre e comunque le proprie emozioni.